L’importanza della dosimetria nella sicurezza radiologica
Le radiazioni ionizzanti, pur essendo ampiamente utilizzate in ambito medico, industriale e scientifico, possono avere effetti dannosi se non adeguatamente monitorate. L’assorbimento di dosi elevate può provocare danni acuti ai tessuti organici e aumentare il rischio di effetti stocastici, come mutazioni genetiche e neoplasie. La dosimetria consente di mantenere il livello di esposizione entro soglie accettabili, prevenendo possibili conseguenze negative sulla salute del pubblico, dei lavoratori e sugli ecosistemi.
La dosimetria è uno strumento essenziale per garantire la conformità alle normative nazionali e internazionali, come quelle stabilite dall’International Commission on Radiological Protection (ICRP) e dall’International Atomic Energy Agency (IAEA). Un monitoraggio costante permette di prevenire esposizioni eccessive e di ottimizzare le procedure di radioprotezione, migliorando la gestione delle sorgenti di radiazioni e riducendo al minimo possibile l’esposizione alle radiazioni ionizzanti.
Gli ambiti di applicazione:
Gli ambiti di applicazione a cui ci rivolgiamo :
- Monitoraggio dell’esposizione per radiologi, tecnici di radiologia, personale di medicina nucleare e tutti i chirurghi e gli operatori sanitari che lavorano in ambienti a rischio di irraggiamento.
- Controllo delle dosi assorbite dai pazienti sottoposti a esami diagnostici e trattamenti radioterapici.
- Verifica della schermatura delle apparecchiature radiologiche e della salubrità degli ambienti di lavoro.
- Industria
- Controllo delle radiazioni impiegate nei processi produttivi.
- Monitoraggio delle esposizioni nei controlli non distruttivi (NDT).
- Sicurezza per i lavoratori che operano con materiali radioattivi.
- Laboratori di Ricerca
- Controllo della radioattività ambientale nei laboratori.
- Monitoraggio dell’esposizione dei ricercatori che manipolano radionuclidi e acceleratori di particelle.
- Prevenzione della dispersione accidentale di sostanze radioattive.
- Monitoraggio Ambientale
- Analisi della radioattività negli ambienti di lavoro e negli spazi pubblici.
- Monitoraggio del gas radon in edifici residenziali e commerciali.
- Controllo della contaminazione radioattiva nei siti industriali.
Monitoraggio e gestione della dosimetria: la piattaforma Webdosis
LB Servizi ha sviluppato Webdosis, una piattaforma digitale avanzata per la gestione integrata dei dati dosimetrici. Grazie a questo sistema innovativo, è possibile accedere in tempo reale ai dati di esposizione, gestire elettronicamente la Scheda Personale Dosimetrica ed effettuare comunicazioni di legge con il Medico Competente e gli enti di controllo. La tracciabilità delle esposizioni consente di attuare misure correttive mirate e di migliorare continuamente i protocolli di sicurezza.
L’adozione di un sistema digitale per il monitoraggio dosimetrico non solo garantisce maggiore accuratezza e ordine nella raccolta dei dati, ma contribuisce anche alla riduzione dell’impatto ambientale legato all’uso di documentazione cartacea. In questo modo, la gestione della sicurezza radiologica si integra con i principi di sostenibilità, contribuendo alla protezione degli ecosistemi e alla riduzione degli sprechi.
Perché scegliere Webdosis:
- Accesso immediato ai dati dosimetrici, con aggiornamenti in tempo reale 24/7.
- Gestione digitale della Scheda Personale Dosimetrica, per efficientare i tempi di lavoro e ridurre la probabilità di errori.
- Comunicazioni di legge al Medico Competente e agli organismi di controllo.
- Tracciabilità e storicizzazione dei dati, per una valutazione a lungo termine dell’esposizione con relative azioni correttive.
- Riduzione dell’impatto ambientale, grazie alla dematerializzazione dei processi diminuisce la necessità di documentazione cartacea.
- Migliore gestione della sicurezza, con allarmi e notifiche in caso di superamento delle soglie di esposizione.
Vantaggi dell’approccio di LB Servizi
La proposta di LB Servizi si distingue per l’elevata precisione e l’accuratezza delle misurazioni garantendo riferibilità metrologica e per la personalizzazione delle soluzioni in base alle esigenze operative di ogni settore. Il supporto specialistico continuo garantisce una gestione ottimale dei dati dosimetrici, mentre la digitalizzazione avanzata consente processi efficienti e sostenibili.
LB Servizi opera con l’ausilio di tecnologie all’avanguardia e attraverso metodologie certificate nel monitoraggio dosimetrico, offrendo soluzioni avanzate per la gestione dell’esposizione radiologica. Attraverso un approccio scientifico rigoroso e strumenti di misurazione ad alta precisione, ci assicuriamo che le attività che coinvolgono le radiazioni ionizzanti avvengano in condizioni di massima sicurezza per operatori, pazienti e ambiente circostante.
Il servizio di dosimetria di LB Servizi è accreditato ACCREDIA secondo la norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2018, a garanzia di competenza tecnica e affidabilità dei risultati.
Il costante impegno per la conformità normativa assicura che le vostre aziende operino nel rispetto degli standard nazionali e internazionali di sicurezza radiologica, riducendo così il rischio di sanzioni. L’integrazione tra innovazione tecnologica e sostenibilità ambientale rende LB Servizi un punto di riferimento nella protezione dalle radiazioni, con un duplice impatto positivo non solo sulla sicurezza delle persone esposte e non esposte, ma anche sulla tutela dell’ambiente.