L’Esperto Responsabile della sicurezza in Risonanza Magnetica (RM) è una figura determinante per la valutazione e gestione del rischio associato agli impianti RM. LB Servizi dispone di fisici sanitari con comprovata esperienza nella sicurezza in RM, in grado di garantire la conformità agli standard normativi.
Le attività principali includono:
- Approvazione e verifica dei progetti per garantire la sicurezza degli impianti RM.
- Analisi del rischio e predisposizione delle procedure di emergenza.
- Monitoraggio dell’integrità della gabbia di Faraday e dei sistemi di ventilazione.
- Sorveglianza dell’ambiente e verifica della conformità operativa.
Le attribuzioni dell’Esperto Responsabile (ER) in risonanza magnetica (RM)
Nello specifico, le attribuzioni dell’ER, indicate al punto punto E1) dell’allegato al DM 14 gennaio 2021, sono:
- Approva il progetto definitivo ai fini della conformità ai requisiti di sicurezza di cui ai presenti Standard;
- Assicura la verifica della corrispondenza tra il progetto realizzato e quello approvato;
- Acquisisce, al termine dei lavori, copia delle dichiarazioni di conformità alla regola dell’arte o alle relative norme di buona tecnica degli impianti e dei dispositivi di sicurezza installati;
- Acquisisce copia della documentazione rilasciata dalla Ditta fornitrice/produttrice/installatrice comprovante la corretta installazione e funzionalità dell’APPARECCHIATURA RM;
- Effettua un’analisi del rischio all’interno del SITO RM;
- Identifica il percorso dei criogeni per il raggiungimento del SITO RM dal luogo di arrivo della fornitura;
- Predispone le procedure da seguire in caso di emergenza;
- Assicura la verifica periodica del perdurare del corretto funzionamento dei dispositivi di sicurezza e degli impianti accessori;
- Elabora le norme interne di sicurezza per quanto attiene la gestione del rischio;
- Assicura l’ETICHETTATURA dei dispositivi medici e delle attrezzature amovibili presenti all’interno del SITO RM;
- Elabora il programma di garanzia della qualità per gli aspetti fisici;
- Garantisce l’esecuzione periodica dei controlli di qualità;
- Assicura le verifiche periodiche di efficacia schermante della gabbia di Faraday;
- Effettua la sorveglianza fisica dell’ambiente;
- Segnala al datore di lavoro, ovvero ai suoi delegati, gli incidenti e mancati incidenti connessi alle tecnologie all’interno del SITO RM.
Per la verifica periodica del perdurare delle caratteristiche tecniche dell’impianto viene definito un programma di azioni che prevede la valutazione e la verifica dei seguenti dispositivi e sistemi:
- Distribuzione delle linee isomagnetiche in relazione alla definizione delle aree ad accesso controllato e alle zone di rispetto;
- Attenuazione della gabbia di Faraday per il controllo dell’efficienza di schermaggio delle radiofrequenze;
- Controlli di imaging per la garanzia della qualità dell’apparecchiatura RM.
Nel caso di magnete superconduttore:
- Sistema di rilevazione della percentuale di ossigeno in sala magnete;
- Sistema di ventilazione in condizioni normali e di emergenza per la valutazione del corretto numero di ricambi d’aria orari al fine di garantire sempre la sicurezza anche in caso emergenziale di fuoriuscita dei gas prodotti dai liquidi criogenici.
Grazie alla completa dotazione strumentale e alla presenza nel proprio organico di Esperti Responsabili della sicurezza in RM, il team di LB Servizi è in grado di assolvere a tutte le attribuzioni dell’ER indicate al punto E1) dell’allegato al DM 14 gennaio 2021, e di eseguire la verifica completa del perdurare delle caratteristiche tecniche dell’impianto. Attraverso un approccio metodico e scientifico, LB Servizi fornisce quindi supporto tecnico per garantire la sicurezza degli impianti RM in ambito sanitario e diagnostico.