servizi

Radiochimica

Le misure radiochimiche sono di fondamentale importanza per l’analisi accurata dei radionuclidi, specialmente in campioni complessi che richiedono una tecnica specifica di trattamento e/o di estrazione prima della misurazione.

Ogni matrice, dall’acqua ai materiali solidi, necessita di processi di preparazione mirati per garantire risultati affidabili e conformi agli standard normativi.

LB Servizi è specializzata in analisi radiochimiche avanzate, offrendo soluzioni su misura per ogni tipo di campione e applicazione. Garantiamo elevati livelli di precisione in ogni fase del processo, con il supporto di un team di esperti altamente qualificati e l’impiego di metodologie all’avanguardia.

Grazie al know-how maturato nel settore e a professionisti che vantano un’esperienza anche pluridecennale, ci proponiamo come azienda leader nella caratterizzazione radiologica. Offriamo infatti un’analisi accurata e tempestiva tramite l’integrazione di tecnologie avanzate con processi analitici accreditati ACCREDIA UNI EN ISO/IEC 17025:2018.

In conformità all’ex art. 155 del D.Lgs. 101/2020, LB Servizi risulta già idonea sia come Organismo di misura nazionale sia come Servizio di dosimetria.

Processi di analisi radiochimica

Le misurazioni radiochimiche prevedono due fasi fondamentali:

  • Trattamento del campione: il materiale viene sottoposto a specifiche procedure di preparazione per eliminare interferenze e migliorare la sensibilità della misura.
  • Estrazione del radionuclide: attraverso tecniche avanzate, il radionuclide di interesse viene isolato per la successiva analisi quantitativa.

Queste operazioni variano in base alla matrice del campione e al radionuclide da identificare, richiedendo un approccio altamente specializzato.

Campioni analizzabili

LB Servizi è in grado di eseguire analisi radiochimiche su un’ampia gamma di matrici, tra cui:

  • Acque (potabili, reflue, di falda)
  • Terreni e sedimenti
  • Materiali da costruzione (cementi, laterizi, calcestruzzi)
  • Escreti umani e biologici
  • Fanghi e rifiuti industriali

Ogni tipologia di campione richiede metodologie di estrazione e analisi specifiche, sviluppate e perfezionate dai nostri esperti per garantire dati accurati e ripetibili.

Tecnologie e Metodologie Avanzate

La nostra esperienza e la continua innovazione ci permettono di affrontare anche le sfide più complesse in ambito radiochimico. 

LB Servizi per le aziende S.r.l. ha sviluppato, ottimizzato e accreditato metodi e tecniche di misura per rispondere al più ampio ventaglio di richieste di analisi radiometriche: spettrometria alfa, beta e gamma per la rilevazione delle diverse tipologie di radiazioni. Le nostre tecniche di separazione e purificazione consentono di isolare i radionuclidi di interesse. Le nostre metodologie, inoltre, sono accreditate a livello internazionale e sono sviluppate in collaborazione con esperti di fama mondiale.

Compilando questo form, si accettano le condizioni d'uso e la privacy policy del sito web, acconsentendo al trattamento dei propri dati personali secondo le specifiche indicate nel documento.

privacy policy
  • Tecniche Isotopiche IRMS

    La presenza di contaminazione radioattiva in ambienti sanitari e industriali può rappresentare un rischio per la sicurezza delle persone e dell’ambiente. Reparti di Medicina Nucleare, laboratori di radiofarmacia, siti industriali dismessi e aree soggette a smaltimento di rifiuti possono richiedere un monitoraggio radiologico approfondito per individuare eventuali contaminazioni e garantire il rispetto delle normative vigenti.

    LB Servizi offre soluzioni avanzate per il monitoraggio ambientale, fornendo analisi dettagliate per identificare e quantificare radionuclidi presenti nell’ambiente. Il nostro approccio integra tecnologie di misura all’avanguardia e competenze specializzate per fornire valutazioni precise e affidabili.

    LB Servizi, grazie all’esperienza maturata nel settore, si propone come azienda leader offrendo servizi di progettazione, pianificazione, interventi operativi, misure e analisi accurate e tempestive grazie alla combinazione di tecnologie avanzate con processi analitici accreditati ACCREDIA UNI EN ISO/IEC 17025:2018. Il tutto gestito da personale altamente professionale e qualificato che vanta un’esperienza in alcuni casi anche pluridecennale.

    LB Servizi possiede tutti i requisiti per il riconoscimento di idoneità sia come Organismo di misura nazionale che come  Servizio di dosimetria ai sensi dell’ex art.155 Dlgs.101/2020.

    L’importanza del monitoraggio ambientale

    Le fonti di contaminazione radioattiva possono essere molteplici e derivare da diverse attività industriali e sanitarie. L’utilizzo di radioisotopi per applicazioni mediche e industriali ha portato alla produzione e commercializzazione di numerosi dispositivi contenenti materiali radioattivi, che non sempre sono stati smaltiti correttamente. Inoltre, le lavorazioni industriali di materiali con radionuclidi naturali possono generare residui e reflui con concentrazioni radioattive elevate, rappresentando un potenziale rischio ambientale e radiologico.

    L’identificazione dei radionuclidi coinvolti e la determinazione della loro natura fisica (solida, liquida o gassosa) sono elementi fondamentali per la corretta esecuzione di un’indagine radiologica. Questi fattori influenzano direttamente le modalità di prelievo dei campioni, la selezione delle tecniche di misura da applicare e i criteri di valutazione dei risultati ottenuti.

    LB Servizi: soluzioni su misura per il monitoraggio ambientale

    Grazie a un team di esperti altamente qualificati e a una dotazione strumentale avanzata, LB Servizi è in grado di offrire un servizio completo di monitoraggio ambientale, adattandosi alle specifiche esigenze di ogni sito. I nostri servizi comprendono:

    • Definizione del piano di campionamento: sviluppo di una strategia mirata per la raccolta di campioni in base alla natura del sito e alla tipologia di contaminazione sospetta.
    • Pianificazione del monitoraggio radiologico: scelta delle tecniche analitiche più adeguate per garantire risultati affidabili e conformi agli standard normativi.
    • Misurazioni in campo e analisi di laboratorio accreditate ACCREDIA: utilizzo di strumenti di rilevazione all’avanguardia per l’analisi di radionuclidi presenti nell’ambiente.
    • Valutazione dei livelli di contaminazione: elaborazione di un report dettagliato sulla presenza di radioattività e sulla sua distribuzione nel sito analizzato.
    • Analisi dosimetrica per lavoratori e popolazione: valutazione dell’esposizione alle radiazioni per garantire il rispetto dei limiti di sicurezza previsti dalla normativa.
    • Progettazione di reti di controllo: sviluppo di un sistema di monitoraggio continuo per garantire un controllo costante dell’eventuale presenza di contaminazione radioattiva.
    • Supporto nelle relazioni con le Autorità competenti: assistenza nella gestione delle pratiche amministrative e nella comunicazione con gli enti di controllo.
  • Spettrometria Alfa

    La Spettrometria Alfa  rappresenta una delle tecniche di analisi più avanzate e sensibili per l’identificazione e quantificazione di radionuclidi alfa-emettitori anche in concentrazioni estremamente basse, garantendo un monitoraggio dettagliato e affidabile.

    Tecniche di misura e applicazioni

    L’analisi della radioattività alfa-emittente richiede processi di preparazione complessi, che includono l’estrazione chimica e la separazione degli isotopi di interesse. A seconda delle necessità analitiche, LB Servizi  impiega  metodi radiochimici sviluppati nei propri laboratori in conformità agli standard internazionali e alle pratiche dei più importanti centri europei di analisi.

    Spettrometria Alfa è una tecnica che consente la rilevazione selettiva di radionuclidi alfa-emettitori, tra cui Polonio-210 (²¹⁰Po), Radio-226 (²²⁶Ra), Uranio-238 (²³⁸U), Plutonio-239/240 (²³⁹/²⁴⁰Pu) e altri elementi di interesse radiologico.

    I vantaggi

    • Sensibilità estrema, con capacità di rilevare tracce infinitesimali di radionuclidi alfa-emettitori.
    • Affidabilità dei risultati, grazie a metodi di analisi accreditati e conformi agli standard internazionali.
    • Versatilità applicativa, con utilizzo efficace in ambito ambientale, sanitario e industriale.
    • Supporto alla sicurezza radiologica, fornendo analisi dettagliate per la valutazione del rischio da contaminazione alfa-emittente.

    LB Servizi garantisce ottimizzazione, miglioramento e  aggiornamento continuo dei metodi e delle tecniche di misura, assicurando il miglior approccio tecnico scientifico e garantendo  un continuo ampliamento della lista delle misure accreditate ACCREDIA.

    Verifica la lista delle prove accreditate ACCREDIA del Laboratorio LB servizi.

  • Scintillazione Liquida

    Per ottenere risultati precisi e conformi alla normativa, i campioni destinati alla misurazione devono essere sottoposti a trattamento radiochimico specifico. Questo passaggio permette di separare e isolare i radionuclidi di interesse, migliorando l’accuratezza delle misure e riducendo le interferenze ambientali. LB Servizi offre un servizio completo e all’avanguardia per la misurazione tramite scintillazione liquida, garantendo:

    • Analisi su smear test, per verificare la presenza di trizio (³H) in ambienti di lavoro e laboratori industriali.
    • Misurazione su cementi e terreni, con la possibilità di rilevare radionuclidi come ³H, ⁵⁵Fe, ⁶³Ni, ⁹⁰Sr.
    • Analisi accreditate ACCREDIA, per la determinazione della radioattività nelle acque destinate al consumo umano, assicurando la conformità ai limiti di  legge [rif. Dlgs 28/2016].

    LB Servizi garantisce ottimizzazione,  miglioramento e  aggiornamento continuo dei metodi e delle tecniche di misura, assicurando sempre il miglior approccio tecnico scientifico e garantendo  un continuo ampliamento della lista delle misure accreditate ACCREDIA.

    Vantaggi del servizio

    Per garantire risultati affidabili e tempi di risposta rapidi, LB Servizi impiega strumentazione avanzata a bassissimo fondo, progettata per ridurre al minimo i livelli di rumore di fondo e migliorare la sensibilità della misurazione. L’adozione di tecnologie di nuova generazione consente di ottenere dati di alta qualità, essenziali per la valutazione del rischio radiologico.

    Grazie alla combinazione di esperienza del personale specializzato e attrezzature di precisione, il nostro servizio di scintillazione liquida offre:

    • Massima sensibilità e precisione, con limiti di rivelazione estremamente bassi.
    • Analisi rapide e conformi agli standard di legge, riducendo i tempi di attesa per i risultati.
    • Supporto tecnico e consulenza personalizzata, per garantire una gestione ottimale delle problematiche radiologiche.
  • ¹⁴C-Biobased content

    L’aumento delle emissioni di anidride carbonica (CO₂) derivanti da fonti fossili è uno dei principali fattori responsabili del cambiamento climatico e del surriscaldamento globale.

    La combustione di carbone, petrolio e gas naturale immette nell’atmosfera CO₂ di origine fossile, alterando il naturale ciclo del carbonio e aggravando l’effetto serra. Monitorare e certificare con precisione le emissioni di CO₂ non rinnovabili è fondamentale per le aziende che vogliono ridurre il proprio impatto ambientale e migliorare la loro efficienza energetica.

    Oggi, la transizione verso un’economia più sostenibile premia le aziende che investono in soluzioni a basse emissioni di carbonio. In questo contesto, la misurazione del contenuto di carbonio bio-based diventa un elemento chiave per valorizzare i propri prodotti, migliorare la trasparenza delle emissioni e accedere a incentivi per la riduzione dell’impronta ambientale.

    L’importanza della certificazione dei materiali bio-based

    L’attenzione crescente verso le risorse rinnovabili ha portato all’ampia diffusione di materiali bio-derivati, come biocarburanti e bioplastiche, che rappresentano un’alternativa sostenibile alle fonti fossili tradizionali. Per le aziende, certificare i propri prodotti bio-based significa garantire maggiore trasparenza e credibilità nei confronti del mercato e dei consumatori.

    Nel settore industriale, l’uso di Combustibile Solido Secondario (CSS) è sempre più diffuso. Questo tipo di combustibile, derivato dalla lavorazione di rifiuti urbani non pericolosi e speciali non pericolosi, è impiegato in cementifici, impianti di incenerimento e centrali per il teleriscaldamento. Tuttavia, per conformarsi alle normative sulle emissioni di CO₂ e accedere agli incentivi, è essenziale distinguere la frazione bio-based dalla frazione fossile all’interno delle emissioni generate dagli impianti.

    Il primato di LB Servizi

    Grazie alla propria esperienza e all’uso di tecnologie avanzate, LB Servizi per le aziende S.r.l. è la prima azienda italiana a essere accreditata da ACCREDIA per la certificazione del contenuto di carbonio bio-based secondo le seguenti normative:

    • ISO 21644:2021 – Contenuto di Biomassa in CSS.
    • UNI EN 16640:2017 – Contenuto di Carbonio di Origine Biologica.

    Questa certificazione permette alle aziende di dimostrare in modo scientifico la percentuale di carbonio di origine rinnovabile nei propri prodotti, garantendo maggiore trasparenza nei confronti dei clienti e degli enti regolatori.

    Tecnologia avanzata per la misurazione del carbonio bio-based

    LB Servizi utilizza tecniche di trattamento radiochimico avanzato e misure di scintillazione liquida per quantificare con precisione il contenuto di ¹⁴C nei campioni analizzati. Questo metodo consente di distinguere tra carbonio fossile e carbonio di origine biologica, in quanto:

    • Il carbonio derivato da fonti fossili è privo dell’isotopo radioattivo ¹⁴C, a causa del suo completo decadimento nel tempo.
    • Il carbonio bio-based contiene una percentuale significativa di ¹⁴C, essendo continuamente rigenerato nell’atmosfera.

    Grazie a questa metodologia, LB Servizi è in grado di certificare il contenuto di carbonio bio-based in campioni solidi, liquidi e di CSS, offrendo alle aziende uno strumento efficace per dimostrare la propria sostenibilità e l’impegno nell’adottare le normative ambientali.