LB Servizi, grazie all’esperienza maturata nel settore, si propone come azienda leader offrendo servizi di progettazione, pianificazione, interventi operativi, misure e analisi accurate e tempestive grazie alla combinazione di tecnologie avanzate con processi analitici accreditati ACCREDIA UNI EN ISO/IEC 17025:2018. Il tutto gestito da personale altamente professionale e qualificato che vanta un’esperienza in alcuni casi anche pluridecennale.
LB Servizi possiede tutti i requisiti per il riconoscimento di idoneità sia come Organismo di misura nazionale che come Servizio di dosimetria ai sensi dell’ex art.155 Dlgs.101/2020.
L’importanza del monitoraggio ambientale
Le fonti di contaminazione radioattiva possono essere molteplici e derivare da diverse attività industriali e sanitarie. L’utilizzo di radioisotopi per applicazioni mediche e industriali ha portato alla produzione e commercializzazione di numerosi dispositivi contenenti materiali radioattivi, che non sempre sono stati smaltiti correttamente. Inoltre, le lavorazioni industriali di materiali con radionuclidi naturali possono generare residui e reflui con concentrazioni radioattive elevate, rappresentando un potenziale rischio ambientale e radiologico.
L’identificazione dei radionuclidi coinvolti e la determinazione della loro natura fisica (solida, liquida o gassosa) sono elementi fondamentali per la corretta esecuzione di un’indagine radiologica. Questi fattori influenzano direttamente le modalità di prelievo dei campioni, la selezione delle tecniche di misura da applicare e i criteri di valutazione dei risultati ottenuti.
LB Servizi: soluzioni su misura per il monitoraggio ambientale
Grazie a un team di esperti altamente qualificati e a una dotazione strumentale avanzata, LB Servizi è in grado di offrire un servizio completo di monitoraggio ambientale, adattandosi alle specifiche esigenze di ogni sito. I nostri servizi comprendono:
- Definizione del piano di campionamento: sviluppo di una strategia mirata per la raccolta di campioni in base alla natura del sito e alla tipologia di contaminazione sospetta.
- Pianificazione del monitoraggio radiologico: scelta delle tecniche analitiche più adeguate per garantire risultati affidabili e conformi agli standard normativi.
- Misurazioni in campo e analisi di laboratorio accreditate ACCREDIA: utilizzo di strumenti di rilevazione all’avanguardia per l’analisi di radionuclidi presenti nell’ambiente.
- Valutazione dei livelli di contaminazione: elaborazione di un report dettagliato sulla presenza di radioattività e sulla sua distribuzione nel sito analizzato.
- Analisi dosimetrica per lavoratori e popolazione: valutazione dell’esposizione alle radiazioni per garantire il rispetto dei limiti di sicurezza previsti dalla normativa.
- Progettazione di reti di controllo: sviluppo di un sistema di monitoraggio continuo per garantire un controllo costante dell’eventuale presenza di contaminazione radioattiva.
- Supporto nelle relazioni con le Autorità competenti: assistenza nella gestione delle pratiche amministrative e nella comunicazione con gli enti di controllo.