Il primo sistema automatizzato per la distribuzione dei dosimetri

Dalla sinergia tra LB Servizi e ZCS nasce DosHub: Il primo sistema automatizzato in Italia per la distribuzione dei dosimetri per il personale radioesposto.

In molte strutture sanitarie di medie e grandi dimensioni, la distribuzione e il ritiro dei dosimetri rappresentano un’attività complessa, che incide sull’organizzazione interna e sui costi operativi. In questo contesto, assume grande rilevanza l’iniziativa di un importante centro ospedaliero italiano che ha adottato una soluzione tecnologica unica nel panorama nazionale, con l’obiettivo di semplificare, tracciare e automatizzare l’intero processo di gestione dei dosimetri.

DosHub, il primo sistema automatizzato in Italia per la gestione dei dosimetri, ha introdotto benefici misurabili e concreti: ottimizzazione dei tempi di consegna e restituzione, riduzione significativa dei dosimetri smarriti o non riconsegnati, tracciabilità completa e integrazione fluida con i sistemi informativi aziendali.

A rendere possibile questa evoluzione è stata la collaborazione tra Zucchetti Centro Sistemi (ZCS), tramite la sua Business Unit ZCS Smart Healthcare e LB Servizi per le Aziende Srl tramite il suo servizio di dosimetria accreditato. Una sinergia vincente, che ha portato a risultati concreti, misurabili e replicabili.

DosHub, la nuova frontiera nella gestione della dosimetria

DosHub è un sistema completamente automatizzato per la gestione dei servizi di dosimetria, che integra hardware e software integrato con la nostra piattaforma WEBDOSIS per offrire massima efficienza, sicurezza e tracciabilità. DosHub si compone di armadi robotizzati intelligenti collegati a una piattaforma gestionale. Questi “dispenser” sono progettati per la distribuzione ed il ritiro automatizzati dei dosimetri personali e ambientali. Il sistema è accessibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, consentendo agli operatori sanitari di ritirare e riconsegnare i dispositivi in autonomia e senza alcuna difficoltà.

 

La soluzione garantisce:

 

  • Tracciabilità totale del flusso di consegna e restituzione dei dosimetri individuali
  • Tempi ottimizzati per la consegna e la restituzione dei dosimetri
  • Miglioramento dell’efficienza logistica, con sensibile diminuzione dei costi sostenuti dal Cliente per la mancata restituzione dei dosimetri
  • Integrazione con i sistemi aziendali

Il ruolo di LB Servizi: competenza, precisione, valore scientifico

In questa collaborazione LB Servizi ha ricoperto un ruolo di prim’ordine, offrendo non solo un servizio di dosimetria qualificato ma mettendo a disposizione del progetto la propria unità ICT per lo sviluppo dell’integrazione dei sistemi informativi. In qualità di Laboratorio accreditato ACCREDIA, ha assicurato un’elevata affidabilità delle misure e la piena conformità alle normativa tecniche di settore, garantendo la corretta integrazione di un servizio di dosimetria con sistemi evoluti di distribuzione a sostegno delle procedura di campionamento.

L’integrazione con DosHub consente inoltre di migliorare significativamente le prestazioni del metodo analitico a vantaggio dell’utente finale. La tempestività nelle operazioni di raccolta dei dispositivi di misura utilizzati dall’Operatore riduce l’esposizione del dosimetro al fondo naturale di radiazione ambientale, diminuendo il segnale di fondo integrato e migliorando considerevolmente la sensibilità del metodo. Questo rappresenta una concreta ottimizzazione delle modalità di fruizione dei servizi di dosimetria, a beneficio diretto dell’utente.

 

Risultati ottenuti: benefici tangibili per la struttura

L’adozione di DosHub, con il supporto di LB Servizi, ha generato benefici misurabili per la struttura sanitaria coinvolta. Il sistema è stato pensato anche per migliorare il lavoro quotidiano degli incaricati alla distribuzione o al ritiro dei dosimetri, compito che, in strutture di medie o grandi dimensioni, può diventare piuttosto complesso.

Valore strategico della collaborazione

La sinergia tra ZCS Smart Healthcare e LB Servizi si è rivelata un modello virtuoso di collaborazione B2B nel settore sanitario. Da un lato, l’eccellenza tecnologica e progettuale di ZCS; dall’altro, la solida competenza scientifica di LB Servizi nel campo della dosimetria personale ed ambientale unita all’innovazione tecnologica. Il progetto rappresenta una prima assoluta in Italia: una piattaforma integrata, automatizzata e completamente tracciabile per la gestione della dosimetria, in grado di innalzare il grado di efficienza per le strutture sanitarie.

Un modello replicabile in ogni realtà ospedaliera, pubblica o privata, che desideri modernizzare la gestione dei servizi di dosimetria con un partner tecnologico e scientifico affidabile.

Visione futura

La collaborazione tra LB Servizi e ZCS rappresenta un esempio concreto di come innovazione tecnologica e competenza scientifica possano confluire in un progetto di forte impatto per il settore sanitario. Secondo i responsabili di progetto, questo approccio integrato è destinato a diventare un punto di riferimento per la gestione dei servizi di dosimetria in Italia. La visione condivisa è chiara: continuare a sviluppare soluzioni intelligenti e su misura che migliorino la sicurezza, l’efficienza e la sostenibilità del sistema sanitario.

LB Servizi, con la sua esperienza e affidabilità, si conferma partner strategico per chi vuole impiegare servizi di dosimetria adeguati allo stato dell’arte insieme a soluzioni tecnologiche innovative.