Metodologie di rilevazione
Per garantire un’analisi accurata della contaminazione radioattiva, LB Servizi adotta diverse metodologie di rilevazione. Ogni tecnica è progettata per offrire risultati affidabili, precisi e supportare le strutture nel controllo della sicurezza radiologica.
Misura della contaminazione superficiale
La contaminazione superficiale può rappresentare un rischio significativo se non monitorata e gestita correttamente. Per questo motivo, LB Servizi impiega le seguenti metodologie:
- Smear test (test di strofinio): utilizzo di dischetti in cellulosa per il prelievo di contaminazione superficiale rimovibile.
- Analisi tramite spettrometria gamma ad alta risoluzione, che consente di identificare e quantificare i radionuclidi responsabili della contaminazione.
- Conteggio alfa, beta o gamma totale su dischetti di cellulosa prelevati con smear test, per ottenere una misurazione dettagliata dell’attività radioattiva presente sulle superfici.
Misura della contaminazione in aria
Il monitoraggio della contaminazione aerodispersa è fondamentale per la sicurezza degli ambienti di lavoro. Le nostre tecniche avanzate permettono di rilevare e analizzare la presenza di particolato radioattivo tramite:
- Aspirazione su filtro, che permette la raccolta di particolato radioattivo disperso nell’aria, assicurando una misurazione accurata dei livelli di contaminazione.
- Conteggio alfa, beta o gamma totale su dischetti in cellulosa utilizzati per aspirazione, per una valutazione immediata della radioattività.
- Spettrometria gamma ad alta risoluzione, utile per identificare con precisione i radionuclidi presenti nell’aria.
- Scintillazione beta, utilizzata per rilevare isotopi specifici come trizio (3H) e altri beta-emettitori a bassa energia.
Grazie all’integrazione delle diverse tecnologie di misura e alla competenza del nostro personale specializzato, garantiamo risultati accurati e affidabili.
Applicazioni
Le tecniche di monitoraggio di LB Servizi trovano applicazione in diversi contesti, così da identificare e gestire la contaminazione radioattiva in modo sicuro ed efficace. I nostri servizi sono particolarmente utili per:
- Reparti di medicina nucleare, dove è fondamentale garantire la sicurezza del personale sanitario e dei pazienti.
- Terapia radiometabolica, per assicurare il corretto smaltimento e gestione dei materiali radioattivi.
- Laboratori di radiofarmacia, in cui è essenziale monitorare la presenza di contaminazione nelle aree di manipolazione di sostanze radioattive.
- Impianti di manipolazione di sorgenti non sigillate, per garantire il rispetto delle normative vigenti e ridurre i rischi di esposizione accidentale.
Le nostre analisi consentono di identificare i livelli di contaminazione e supportare le strutture nell’adozione di misure di sicurezza e decontaminazione.
Strumentazione e specifiche tecniche
Per garantire risultati precisi e affidabili, LB Servizi utilizza strumentazione certificata e metodologie di misura conformi agli standard internazionali. Di seguito alcune delle principali specifiche tecniche dei nostri strumenti di rilevazione:
Smear Test
- Norma di riferimento: UNI ISO 7503-2:2016
- Strumento utilizzato: AT1329, Atomtex
- Minima attività rilevabile:
- Alfa: 0,045 Bq/cm²
- Beta: 0,275 Bq/cm²
📌 Nota: Alcuni metodi non sono accreditati ACCREDIA