LB Servizi effettuerà in Lussemburgo misurazioni del gas Radon
negli uffici e nelle case

L’autorizzazione, è stata emessa dal Governo e rafforza il posizionamento strategico dell’azienda nel settore del monitoraggio ambientale

Un importante passo in avanti, per LB Servizi, nell’espansione internazionale delle attività di monitoraggio ambientale.

una mappa holografica del Lussemburgo ambientata all'interno di un laboratorio che mostra una heatmap esemplificativa di misurazione del radon

L’azienda è stata ufficialmente autorizzata, dal Ministero della Salute e della Sicurezza Sociale del Lussemburgo, a effettuare sul territorio misurazioni del gas Radon nel luoghi di lavoro e nelle abitazioni private, come attesta il decreto n. RA-25/01.

L’incarico in un paese estero, riveste un ruolo chiave per l’impegno di LB Servizi nel salvaguardare le persone e l’ambiente in cui vivono. Il Radon, infatti, è un gas nobile radioattivo presente in natura, incolore, inodore, insapore e inerte. L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) considera il Radon un agente cancerogeno, il secondo maggiore responsabile del tumore polmonare dopo il fumo.

In Italia, prima con la direttiva europea 2013/59/EURATOM, poi con i successivi decreti legislativi e infine con il Piano Nazionale di Azione per il Radon 2023 – 2032 (PNAR), sono stati stabiliti obiettivi specifici di riduzione dell’esposizione al Radon sia nei luoghi di lavoro che nelle abitazioni.

LB Servizi garantisce tecnologie avanzate e mappature dettagliate per una valutazione completa del rischio. I referenti dei vari siti del Lussemburgo riceveranno direttamente da LB rilevatori d’avanguardia; al termine del periodo di esposizione, questi dispositivi verranno restituiti al laboratorio di LB, accreditato Accredia UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2018, che si occuperà dell’analisi. I risultati confluiranno in un rapporto di prova con i livelli di concentrazione di Radon rilevati.

Per determinare con precisione la concentrazione media di attività del gas Radon in aria, LB Servizi utilizzerà diverse tipologie di rilevatori, tra cui:

CR-39 (rivelatori a tracce nucleari): ideali per misurazioni a lungo termine (long term)

Elettreti: strumenti elettrostatici per misure di media durata (short term)

ARMS, Active Radon Monitoring System (Camera di ionizzazione): per monitoraggi puntuali e ad alta precisione con metodo attivo

A sottolineare il valore aggiunto di LB, in grado di fornire soluzioni su misura e supporto costante ai propri clienti è Leonardo Baldassarre, Ceo & Founder di LB Servizi: “Si tratta di un importante riconoscimento della nostra competenza e affidabilità tecnica a livello europeo. L’autorizzazione ottenuta ci consente di contribuire concretamente alla tutela della salute pubblica in un contesto internazionale, rafforzando il nostro posizionamento strategico nel settore del monitoraggio ambientale”.

LB Servizi per le Aziende Srl, forte di un team multidisciplinare, di un laboratorio accreditato ACCREDIA e di una rete di collaborazioni scientifiche a livello nazionale e internazionale, si conferma partner di fiducia per tutte le realtà pubbliche e private che necessitano di interventi specialistici nell’ambito della caratterizzazione radiologica, gestione di materiali contaminati e supporto tecnico-scientifico per valutazioni di radioprotezione affidabili. LB Servizi ribadisce il proprio impegno a favore di un futuro più sicuro e sostenibile, in cui la scienza applicata e l’innovazione tecnologica siano strumenti al servizio del bene comune.